Palazzi, pasticcerie, ricordi letterari: alla scoperta di una delle strade più belle della Sicilia

Scopiamo una delle strade più belle della Sicilia: Via Etnea

Via Etnea, meraviglia urbanistica ed artistica di Catania è una strada senza uguali in Italia: tre chilometri rettilinei, in leggera salita, che collegano idealmente il mare alla montagna.

Passeggiare in questa via è una esperienza coinvolgente, grazie alla quale poter rivivere l’antico e memorabile passato della città, in un susseguirsi di stili, architetture e con la possibilità di ammirare affascinanti vetrine e piazze uniche.

Se desiderate poi fare un salto a Villa Bellini, è proprio da Via Etnea che si trova l’ingresso principale per poter ammirare uno dei giardini pubblici più belli d’Europa, intitolato al famoso musicista Vincenzo Bellini.

Lettera Living Appartamenti Catania
Di Luca Aless - Opera propria, CC BY-SA 4.0,

Via Etnea nacque dopo il terremoto del 1963 e, dapprima chiamata Via Duca di Uzeda (in onore del vicerè dell’epoca) fu arricchita con molti palazzi nobiliari e diverse chiese, tutti realizzati in barocco siciliano, grazie alla maestria dei migliori architetti dell’epoca.

Cerchi un appartamento o una casa vacanze a Catania vicino Via Etnea?